f

Get in on this viral marvel and start spreading that buzz! Buzzy was made for all up and coming modern publishers & magazines!

Fb. In. Tw. Be.
Roma
22 Mar, Saturday
16° C
Image Alt

Solo a Roma

Rigatoni alla burina: ecco la ricetta!

RIGATONI ALLA BURINA

I rigatoni alla burina rappresentato un primo piatto ricco e sostanzioso, anche nella squisita variante gratinata al forno. Una ricetta semplice ma di grande effetto, da preparare quando si ha un po’ di tempo a disposizione e tanta voglia di deliziare gli ospiti con un piatto invitante e goloso.

DOSI PER 4 persone
DIFFICOLTÀ bassa
COSTO basso
REPERIBILITÀ ALIMENTI facile

 

INGREDIENTI

  • vino
  • 2-3 salsicce
  • 50g burro
  • 2 cucchiai abbondanti farina
  • 500 ml di latte
  • un pizzico di noce moscata
  • pepe (quanto basta)
  • sale (quanto basta)
  • 400 gr di rigatoni

Per la variante gratinata al forno:
aggiungere agli ingredienti sopracitati
– 125 gr di mozzarella
– 2-3 cucchiai di parmigiano
– una spolverata di pan grattato

 

PREPARAZIONE

Aprire le salsicce e farle rosolare senza olio a fuoco moderato per qualche minuto (4′-5′ circa). Quanto sarà piuttosto cotta aggiungete un po’ di vino e lasciate sfumare a fuoco medio fino a quando non otterrete un sughetto ristretto.

 


Successivamente tagliarle a pezzettini e aggiungere la besciamella.

Potete acquistare la besciamella già pronta al supermercato, oppure prepararla direttamente a casa.
Prepararla è molto semplice. Vi occorreranno:

  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai abbondanti di farina
  • 500 ml di latte
  • 1 pizzico di noce moscata (o pepe) (facoltativo)
  • Sale
  • Pepe

In un pentolino lasciate fondere il burro a fuoco moderato; unite la farina mescolando con la frusta. Quindi versate il latte freddo tutto in una volta continuando a mescolare finché inizia a bollire. Salate, diminuite l’intensità della fiamma e cuocete per almeno venti minuti mescolando di tanto in tanto SEMPRE nello stesso verso. Togliete dal fuoco, regolate se occorre il sale e, volendo, insaporite con un pizzico di noce moscata oppure di pepe.
Se la besciamella fosse venuta troppo soda aggiungete un po’ di latte. Se troppo liquida, ponete sul fuoco aggiungendo una noce di burro infarinata.

Per una besciamella più ricca sostituite la metà del latte con altrettanta panna liquida; per una besciamella più leggera, unite metà latte e metà acqua.

 

besciamella

 

Far rapprendere la besciamella ed aggiungere le salsicce.
Cuocere la pasta, scolarla e farla insaporire in una padella con le salsicce e la besciamella.
Mescolare il tutto e… Servire!

 


PREPARAZIONE DELLA VARIANTE GRATINATA AL FORNO:
Dopo aver cotto le salsicce e preparato la besciamella l’importante è scolare la pasta ancora al dente e farla amalgamare perfettamente alla besciamella.
Dopodichè ponete in una pirofila precedentemente imburrata il primo strato di pasta (circa metà contenuta nella padella) e aggiungete 125gr di mozzarella a pezzetti e due cucchiai di parmigiano e coprite la pasta con la restante.
Spolverate con 1 cucchiaio di parmigiano e di pan grattato e aggiungete altri pezzetti di mozzarella.

pasta al forno prima di essere cotta
Completate la cottura in forno ben caldo per 25′ a 180°. Gli ultimi 5′ azionate il grill per gratinare la superficie e… servite!!

 

come-fare-la-pasta-al-forno-in-bianco_74c2c545df1f50b2812293e3623d24c5

 

 

BUON APPETITO !!!

 

 

 

La sezione “Peccati di gola” raccoglie le ricette più gustose e semplici da preparare, per condividere insieme la gioia della cucina. Perchè…Non c’è amore più sincero di quello per il cibo!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: