
Carciofo alla Romana: ecco la ricetta!
[tps_header]
CARCIOFO ALLA ROMANA
I carciofi alla romana sono, come si intuisce dal nome stesso, un contorno tipico della gastronomia Laziale ed in particolar modo della città di Roma. Il carciofo è sempre stato un ortaggio molto apprezzato ed utilizzato nella cucina della Capitale, che oltretutto vanta anche una varietà particolare, la mammola, molto adatta alla realizzazione di questo tipo di ricette: la sua peculiarità è la morbidezza e l’assenza di spine.
DOSI PER 4 persone
DIFFICOLTÀ bassa
COSTO basso
REPERIBILITÀ ALIMENTI facile
INGREDIENTI
- Carciofi mammola
- Olio di oliva extravergine 170 g
- 1 Limone non trattato
- Acqua q.b.
Per il ripieno
- Pangrattato 50 g
- Aglio 1 spicchio
- Menta romana fresca 2 rametti
- Prezzemolo fresco 2 rametti
- Olio di oliva extravergine 8 g
[/tps_header]
PREPARAZIONE
Per preparare i carciofi alla romana iniziate a pulire i carciofi ma prima di toccarli proteggete le mani con dei guanti in lattice o strofinando sulla pelle del limone per evitare che diventino nere.
Rimuovete le foglie esterne più spesse fino ad arrivare a quelle tenere, pelate i gambi eliminando la parte esterna più filamentosa, quindi recidete di netto la sommità dei carciofi.