Lievito Madre Gino Sorbillo a Roma: Pizzeria Napoletana in Piazza Augusto Imperatore
L’annuncio tanto atteso per tutti gli amanti della pizza napoletana è arrivato: Gino Sorbillo, lo scorso 19 Febbraio 2019 ha innaugurato “Lievito Madre – Gino Sorbillo“. Prende il posto del celebre Rhome sito in Piazza Augusto Imperatore nel cuore di Roma. L’arredamento del nuovo locale a Roma ricalcherà molto lo stile della storica pizzeria Gino Sorbillo in Via dei Tribunali a Napoli.
Il menù di Lievito Madre – Gino Sorbillo ruota tutto intorno al numero sette. Nel menu appunto sono presenti 7 pizze, 7 Birre, 7 Vini e 7 Dolci. Le sette pizze nel menu sono le seguenti; la classica marinara napoletana. la Bufala DOP, la Calabrese fatta con nduja, la Genovese con pesto di basilico DOP, la Pomodorino Giallo del Vesuvio a marchio la Fiammante di S.Sebastiano, la Margherita con Alici di Cetara e l’intramontabile Margherita Napoletana. Il menù di Lievito Madre però tiene in serbo un tris di Pizze tutte da scoprire, che saranno i fuori menu della pizzeria. Due pizze che ruotano intorno alla stagionalità dei prodotti ed una pizza in omaggio alla figlia di Gino Sorbillo, Ludovica. La Pizza Barbie ch parte da una base bianca ed un’aggiunta di ricotta e pomodoro, da qui il colore Rosa che caratterizzerà la pizza.
Ad accompagnare le pizze elencate ci sara in primis la Nastro Azzurro ed a seguire sei etichette sempre del brand Nastro Azzurro. I dolci tipici della tradizione partenopea, tra cui il babà di Salvatore Capparelli, i dolci di Casa Infante, della pasticceria Sal De Riso, di Emilio il pasticcere a Casal di Principe e dell’antica pasticceria Bellavia di Napoli.
Una proposta variegata che ha come obiettivo quello di voler “far assaggiare la pizza dei vicoli di Napoli nel Cuore di Roma anche a chi non ha modo di andare direttamente nel capoluogo campano”. In attesa anche dei fritti di Zia Esterina, il binomio Roma-Napoli si rafforza nel nome della tradizione.
Lievito Madre – Gino Sorbillo Roma
Piazza Augusto Imperatore 46