
Roma è emergenza buche
Sono due giorni d’emergenza a Roma. La città è dilaniata dalle buche. Le buche a Roma stanno causando danni ingenti. La situazione è critica. Le troppe buche mettono a rischio la sicurezza degli automobilisti, motociclisti e pedoni.
Da ieri mattina le strade di Roma sono una groviera, anche le strade appena rifatte. Disagi ingenti alla viabilità. Alcune strade risultano chiuse, il traffico fortemente rallentato.
Le buche sono diventate un problema di sicurezza.
Alcune situazioni segnalate: abbiamo una voragine che si è aperta su via Ostiense, prima del sottopasso. Strada a senso unico alternato tra Via Domenico Morelli e Via di Acilia. In via di Vigna Murata rimane la chiusura fra Via dei Corazzieri e Viale Luca Gaurico. Per dissesto del manto stradale chiuso ancora Ponte Palatino su Lungotevere Ripa.
Ultimi aggiornamenti
- 09:46 – 07 Marzo 2018
Roma – Via Appia Pignatelli – strada chiusa al traffico
Dissesto del manto stradale – Roma – Via Appia Pignatelli: a all’Intersezione con Vicolo della Basilica strada
chiusa al traffico causa dissesto del manto stradale, in direzione Via dell’Almone dalle 01:04 del 7 marzo 2018.
- 09:53 – 07 Marzo 2018
Roma -Viale Vaticano – traffico rallentato
Traffico intenso, dissesto del manto stradale – Roma -Viale Vaticano: fra Via Aurelia e Via Leone Iv traffico
rallentato causa traffico intenso e dissesto del manto stradale.
A causa delle buche si sono verificati alcuni incidenti stradali. Molti automobilisti stanno registrando danni ai propri mezzi. La situazione è critica, qualcuno parla di vera e propria emergenza. Consigliamo la massima attenzione per tutti gli utenti.